MINI MASTER: Enneagramma della Personalità | 2023

 

Condotto da Antonio FERRARA

 

Date:

  • sabato 23 settembre 2023 – Enneagramma I: Introduzione alla psicologia degli enneatipi
  • sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 – Enneagramma II: I sottotipi
  • sabato 18 novembre 2023 – L’enneagramma delle virtù

Il corso si terrà presso la sede dell’IGAT in Via Pirro Ligorio, 20 – Napoli.

Si terrà, inoltre, in lingua italiana e spagnola.

 

Ai partecipanti iscritti CNCP saranno riconosciuti n. 10 Crediti Formativi per l’intero corso. Con ciascuna giornata del Mini Master si acquisiscono 2,5 crediti al giorno riconosciuti dal CNCP come aggiornamento per i Counsellor.

 

MINI MASTER ENNEAGRAMMA

L’Enneagramma, o Psicologia degli Enneatipi, nasce da un’antica tradizione mediorientale e diventa un approccio moderno centrato sul carattere, ovvero sugli aspetti tipici della personalità, senza perdere attenzione allo sviluppo spirituale. Nel modello GATES, l’Enneagramma si integra con una visione che guarda anche alla struttura del carattere, oltre a quanto si “manifesta”, integrando la teoria del Copione dell’Analisi Transazionale e le sue dinamiche organizzative della personalità.

Il percorso è suddiviso in 3 incontri articolati in 4 giornate totali per apprendere le basi della caratterologia fondata sulla Psicologia degli Enneatipi.

Il lavoro sull’Enneagramma è un potente strumento nella pratica clinica oltre che nello sviluppo personale.

A questo scopo verranno indicati strumenti terapeutici del modello GATES, integrazione di Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma e Tradizioni Spirituali.

L’apprendimento dell’Enneagramma avviene attraverso presentazioni teoriche ed esercitazioni pratiche in gruppo, in cui le persone hanno la possibilità di scoprire differenze o somiglianze con i compagni, che aiutano a definire il proprio tipo e sottotipo. Gli aspetti meditativi aiutano a chiarire la mente e a creare consapevolezze sottili che sottolineano l’importanza di conoscersi e di scoprire vie per l’autorealizzazione.

 

PRIMA GIORNATA

Introduzione alla psicologia degli enneatipi: i 9 caratteri dell’Enneagramma

Verranno presentate le passioni e le fissazioni dei 9 caratteri che compongono l’Enneagramma e attraverso lavori esperienziali i partecipanti saranno accompagnati nel percorso di scoperta del proprio carattere.

 

SECONDA E TERZA GIORNATA

I 27 sottotipi: approfondimento sui 9 caratteri dell’Enneagramma

Ognuno dei 9 caratteri dell’Enneagramma manifesta 3 forme, per un totale di 27 sottotipi, che caratterizzano ulteriormente la personalità.
I partecipanti apprenderanno i tratti principali dei 27 sottotipi e saranno guidati attraverso esperienze specifiche e, grazie al confronto con gli altri partecipanti, a riconoscere il proprio tipo caratteriale e il relativo sottotipo.

 

QUARTA GIORNATA

Le virtù dei 9 caratteri dell’Enneagramma

Ogni carattere dell’Enneagramma ha implicito un proprio stato virtuoso, una sua virtù che praticata guida verso una maggiore evoluzione e conoscenza di sé. L’esercizio della virtù, oltre a facilitare lo sviluppo di stati emotivi positivi, facilita lo sviluppo di quegli aspetti carenti che aiutano a integrare quanto manca, sciogliendo la rigidità di passioni e fissazioni.

Nel lavoro pratico l’apprendimento delle virtù  verrà associato a specifiche posizioni meditative.

 

Costi:

Per informazioni e prenotazioni compila il form o chiamaci in orari di ufficio (dal lunedì al venerdì – dalle 10,30 alle 13,30) al numero 0815790855 o scrivici all’indirizzo info@igatweb.it