Supervisione

La supervisione è un aspetto molto importante nella formazione di un terapeuta. É uno spazio nel quale può esplorare le sue difficoltà con il paziente, ma anche i suoi vissuti interni in relazione a quanto avviene in terapia: è un momento di crescita personale e, indirettamente, uno strumento di cambiamento per il paziente.

A partire dal 9 novembre 2020, dalle ore 17 alle 19.30, inizia un ciclo di Seminari di Supervisione – condotto da Antonio Ferrara – rivolto a partecipanti già formati all’IGAT o in altre scuole. Il ciclo di incontri inizierà online e proseguirà in presenza appena sarà consentito.

La supervisione si basa sul Modello GATES, acronimo che in inglese significa “Passaggi” e rappresenta in sintesi il programma formativo della Scuola: Gestalt – Analisi transazionale – Enneagramma – Spiritualità.

Le sessioni di supervisione hanno l’obiettivo di favorire una presa di responsabilità e nuove consapevolezze nel terapeuta, che permettono di procedere con maggiore chiarezza e fluidità nell’incontro con il paziente, il quale – di conseguenza – evolve e supera i propri blocchi e problemi.

Un aspetto importante di questo lavoro è, dunque, proprio la partecipazione del paziente che, idealmente, con tecniche gestaltiche, è presente nel setting e lui stesso può chiarire la propria relazione con il terapeuta e ciò che lo blocca. Di conseguenza, anche il terapeuta giunge a nuove comprensioni.

Sono diverse le forme di intervento che vengono favorite dalle diverse metodologie e pratiche tipiche del Modello GATES.

Open Day – Scuola di Psicoterapia

OPEN DAY SCUOLA DI PSICOTERAPIA - ANCHE ONLINE Una formazione per terapeuti in linea con i tempi: teoria e pratica con esempi di lavoro sul paziente.   All'Open day scuola di psicoterapia, che si terrà il 13 gennaio, dalle 18.00 alle 20.30 presso la nostra struttura in Via

Continue Reading

Open Day – Scuola di Psicoterapia

Una formazione per terapeuti in linea con i tempi: teoria e pratica. Il 9 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30, si terrà l'open day della Scuola di Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale iGAT, diretta dal Dott. Antonio Ferrara - in presenza, presso la nostra struttura in

Continue Reading

Crescere in Coppia – Workshop

Come crescere in coppia: le 5 regole del Dott. Antonio Ferrara, psicologo, psicoterapeuta e direttore IGAT Progettare un futuro insieme, sfuggire dalla morsa della routine, riaccendere la passione e anche decidere di restare soli sono dinamiche difficili che, se non comprese fino in fondo, possono portare

Continue Reading
comunicazione psicologia bisogno

Psicologia e comunicazione

“Per soddisfare i bisogni, l’essere umano necessita del riconoscimento delle proprie emozioni e dei propri sentimenti.”   Io ritengo che tutti i problemi connessi alla relazione insegnante-allievo, e inerenti quindi all'insegnamento, possono essere affrontati partendo da considerazioni più generali che riguardano le maniere stesse di essere dell'uomo

Continue Reading
gestalt integrazione seduta sessione terapia terapeuta

Un esempio di Gestalt integrativa

“Al di là dell’immagine: puoi essere come sei”.   Conosco poco la paziente, con la quale non ho avuto precedenti contatti terapeutici. Tuttavia so che appartiene alla tipologia numero tre secondo la psicologia degli enneatipi, la caratterologia fondata sull’enneagramma. Una persona “vanitosa”, che tende a ingannarsi a

Continue Reading

Vita, Amore e Morte – Workshop

"C’è una cosa altrettanto inevitabile quanto la morte, ed è la vita." - Charlie Chaplin, in Luci della ribalta, 1952 Attraverso esperienze guidate ripercorreremo gli aspetti essenziali della nostra esistenza, focalizzando e riattivando le energie vitali, per poterle indirizzare verso obiettivi più soddisfacenti. In altri momenti ci

Continue Reading