Condotto da Marco Ferrara
Orario: dalle 10.00 alle 19.00
Sede: IGAT – Via Ligorio Pirro, 20 Napoli (Vomero)
“Io, un uomo” è uno spazio dove vedere se stessi con occhi nuovi. Un luogo in cui ritrovarsi per sperimentare antichi e moderni significati dell’essere uomo, oggi. Un percorso, un esplorare profondamente, attraverso l’esperienza diretta, aspetti di sé, connessi con l’identità di genere, le relazioni, il proprio corpo e le proprie emozioni.
Io, un uomo è un laboratorio dove ritrovarsi a riflettere sulla propria condizione di uomo, in un’ottica personale, sociale, culturale, condividendo difficoltà, situazioni stressanti e questioni che ci stanno a cuore.
La terapia della Gestalt, la PNL, il Coaching, saranno la cornice entro cui costruiremo un senso del maschile più attuale, cosciente, significativo per ognuno di noi. Obiettivo primario del laboratorio sarà quello di sperimentare un’identità maschile al di là delle definizioni di genere alle quali siamo abituati. Il lavoro sarà indirizzato allo sviluppo di creatività, flessibilità, apertura, capacità di condivisione, per raggiungere un maggior benessere individuale e poter contribuire ad un cambiamento a livello di comunità e, in senso più ampio, del sociale.
Io, un uomo nasce anche dalla necessità di mettere in discussione le tendenze e le definizioni della cultura tradizionale che nella sua forza ancestrale ostacola una vera apertura e impedisce una spinta decisiva verso il cambiamento. Senza dimenticare le nostre radici, esploreremo come sia possibile una revisione che le renda più forti, adatte e capaci di rispondere alle richieste di questo mondo in trasformazione.
Gli uomini hanno impiegato decisamente più tempo delle donne a rendersi conto che anche il loro ruolo, all’interno della famiglia, nel lavoro e nella società, risente delle influenze di questa cultura.
L’essere uomo ai giorni nostri richiede coraggio, per accettare di vedere quello che ancora limita le nostre capacità e ci costringe a vivere in strutture di comportamento rigide, tramandate per generazioni e ormai inadatte ai nostri tempi.
Io, un uomo, perché per far accadere qualcosa di nuovo, bisogna essere disposti a fare qualcosa che non si è mai fatto.
Il workshop è aperto al pubblico.
5 incontri
1. Sabato, 2 marzo 2019
2. Sabato, 13 aprile 2019
3. Sabato, 18 maggio 2019
4. Sabato, 15 giugno 2019
5. Sabato, 29 giugno 2019
Orario: 10.00/19.00
***
Iscrizione:
Sconto se fatta entro il 15 febbraio 2019.
Prezzo pieno se fatta dopo tale data.