Supervisione

La supervisione è un aspetto molto importante nella formazione di un terapeuta. É uno spazio nel quale può esplorare le sue difficoltà con il paziente, ma anche i suoi vissuti interni in relazione a quanto avviene in terapia: è un momento di crescita personale e, indirettamente, uno strumento di cambiamento per il paziente.

A partire dal 9 novembre 2020, dalle ore 17 alle 19.30, inizia un ciclo di Seminari di Supervisione – condotto da Antonio Ferrara – rivolto a partecipanti già formati all’IGAT o in altre scuole. Il ciclo di incontri inizierà online e proseguirà in presenza appena sarà consentito.

La supervisione si basa sul Modello GATES, acronimo che in inglese significa “Passaggi” e rappresenta in sintesi il programma formativo della Scuola: Gestalt – Analisi transazionale – Enneagramma – Spiritualità.

Le sessioni di supervisione hanno l’obiettivo di favorire una presa di responsabilità e nuove consapevolezze nel terapeuta, che permettono di procedere con maggiore chiarezza e fluidità nell’incontro con il paziente, il quale – di conseguenza – evolve e supera i propri blocchi e problemi.

Un aspetto importante di questo lavoro è, dunque, proprio la partecipazione del paziente che, idealmente, con tecniche gestaltiche, è presente nel setting e lui stesso può chiarire la propria relazione con il terapeuta e ciò che lo blocca. Di conseguenza, anche il terapeuta giunge a nuove comprensioni.

Sono diverse le forme di intervento che vengono favorite dalle diverse metodologie e pratiche tipiche del Modello GATES.

Alejandro Jodorowsky : i 7 livelli dell’amore

Alejandro Jodorowsky, scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta sarà a Napol il prossimo 9 e 10 Dicembre con "I 7 LIVELLI DELL'AMORE". 9-10 Dicembre 2017 ore 9:30 > ore 19:00 Domus Ars, Centro di Cultura  Via Santa Chiara, 10, 80134 Napoli NA Per

Continue Reading

All’IGAT un ciclo di seminari teorico-esperienziali di presentazione del Modello GATES, rivolto a psicologi e medici.

L'IGAT, istituto di Gestalt e Analisi Transazionale e Scuola Quadriennale di formazione in Psicoterapia, riconosciuta dal MIUR, organizza nei prossimi mesi un ciclo di incontri gratuiti per conoscere i vari ambiti applicativi del modello GATES, ideato da Antonio FERRARA, psicologo, psicoterapeuta e direttore IGAT. Il modello GATES è frutto di una elaborazione

Continue Reading